Collaboratore nei trattamenti estetici di trucco e visagismo

OBIETTIVI

Il corso di Formazione al lavoro “Collaboratore nei Trattamenti Estetici di Trucco e Visagismo” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per un’adeguata collocazione professionale nel settore estetico. Il percorso formativo è progettato per:

  • Operare in un ambiente lavorativo collaborando con le diverse figure professionali, riconoscendo la propria mansione e il proprio ruolo all’interno del team;
  • Riconoscere i processi, le attrezzature e i prodotti caratteristici dei trattamenti di trucco e visagismo, svolgendo le attività apprese durante il corso e consolidate nell’esperienza di stage;
  • Applicare le norme di igiene e sicurezza richieste nel settore estetico, garantendo il rispetto degli standard professionali.

Il corso fornisce le competenze funzionali ed essenziali per assistere e collaborare con estetiste, visagisti e operatori del benessere, focalizzandosi sulle attività di trucco e cura del viso.

Contenuti professionalizzanti

Il percorso formativo comprende:

  • Tecniche di trucco base e avanzate;
  • Analisi delle proporzioni e valorizzazione del viso;
  • Trattamenti estetici di base per il viso;
  • Applicazione pratica di visagismo e trucco per eventi;
  • Norme di igiene e sicurezza nel settore estetico.

Finalità

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Supportare i professionisti del settore estetico nei trattamenti di trucco e visagismo;
  • Svolgere attività di assistenza pratica e preparazione delle attrezzature e dei materiali;
  • Realizzare proposte estetiche di base sotto supervisione.

Informazioni aggiuntive

Il corso è gratuito, finanziato dalla Regione Piemonte, e rivolto a maggiorenni iscritti alle liste di collocamento mirato (Legge 68/99).

DESTINATARI

Giovani e adulti invalidi civili disabili sensoriali (sordi) ultradiciottenni iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio L.68/99 (Norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità).

Il corso è stato ideato e progettato per persone con disabilità fisica o intellettiva lieve, con particolare attenzione allo sviluppo di competenze pratiche attraverso attività laboratoriali.

REQUISITI

Iscrizione nelle liste del collocamento obbligatorio L.68/99 (Norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità).

Prevista selezione tramite colloquio conoscitivo.

MAGGIORI INFORMAZIONI

  • Durata e luogo di svolgimento

    • 184 ore:
    • 124 ore (teoria / laboratorio)
    •  56 ore di stage
    • 4 ore prova finale
    • Assenze massime consentite: 1/3

    Luogo di svolgimento: Idea Formazione – piazza della Repubblica 15 – Collegno

  • Condizioni pregiudiziali per l'avvio del corso

    12 allievi ammessi

  • Consistenza del reddito

    Non previsto

  • Quota a carico allievi

    Gratuito

  • Certificazione finale delle competenze

    Attestato di validazione delle competenze

  • Termine ultimo di accettazione delle domande

    Non previsto

  • Requisiti per l'ammissione

    Iscrizione nelle liste del collocamento obbligatorio L.68/99 (Norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità).


    Prevista selezione tramite colloquio conoscitivo.

PROGRAMMA

  • Accoglienza, orientamento iniziale e supporto stage (8 ore)
  • Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (12 ore)
  • Tecniche di comunicazione (8 ore)
  • Anatomia e Cosmetologia (16 ore)
  • Tecnica Professionale (14 ore)
  • Laboratorio per i trattamenti estetici (66 ore)
  • Stage (56 ore)
  • Prova finale (4 ore)

Per una corretta navigazione del sito, è necessario accettare i cookies. In caso di problemi nella compilazione del modulo, si consiglia di svuotare la cache del browser, in quanto potrebbe essere la causa dell'errore.

SEI INTERESSATO? RICHIEDI INFORMAZIONI

Share by: