Formazione Professionale: Un Diritto e una Opportunità per le Persone con Disabilità

Idea Formazione • 17 gennaio 2025

Formazione Professionale: Un Diritto e una Opportunità per le Persone con Disabilità

La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ribadisce il diritto fondamentale di ogni individuo di accedere a percorsi di formazione e istruzione inclusivi. Questi percorsi rappresentano uno strumento essenziale per garantire pari opportunità, favorire l’inclusione sociale e tutelare la dignità delle persone con disabilità.


La Formazione Professionale: Inclusione e Opportunità


L’istruzione e la formazione professionale sono leve fondamentali per superare le barriere all’accesso al lavoro. Come sottolineato dalla Convenzione ONU (articoli 24 e 27), la formazione non deve solo essere inclusiva, ma anche progettata per rispondere alle specifiche esigenze delle persone con disabilità, attraverso tecnologie assistive, supporti personalizzati e programmi adattati. Questo approccio non solo migliora l’occupabilità, ma promuove l’autonomia e la partecipazione attiva alla vita sociale ed economica.


I Percorsi Inclusivi di Idea Formazione ETS


Idea Formazione ETS offre corsi progettati per garantire accessibilità e supporto alle persone con disabilità, in linea con i principi della Convenzione. Tra questi:


Corso per Collaboratore nella Gestione dei Trattamenti Estetici

Un percorso dedicato a chi desidera inserirsi nel settore dell’estetica, sviluppando competenze pratiche per lavorare in team e contribuire a un ambiente professionale inclusivo. Questo corso mira a fornire le basi per una carriera che valorizzi il benessere e la cura della persona.

Scopri di più sul corso.


Corso per Assistente nella Gestione della Comunicazione Digitale e Social

Un’opportunità per acquisire competenze nel settore del digitale, un ambito sempre più centrale nel mondo del lavoro. Questo corso fornisce gli strumenti per gestire la comunicazione social e digitale, offrendo alle persone con disabilità la possibilità di contribuire all’innovazione digitale e di operare in contesti lavorativi stimolanti.

Scopri di più sul corso.


Il Valore della Formazione Inclusiva


La formazione professionale è il primo passo per garantire il diritto al lavoro alle persone con disabilità, ma rappresenta anche un’opportunità per favorire la consapevolezza sociale e abbattere gli stereotipi. Grazie a percorsi studiati ad hoc, come quelli offerti da Idea Formazione ETS, è possibile costruire una società più inclusiva e equa, dove le diversità sono valorizzate come risorse.


Conclusione


In un mondo che guarda sempre più al valore dell’inclusione, è fondamentale promuovere percorsi formativi che garantiscano il pieno sviluppo delle potenzialità di ogni persona. Investire nella formazione professionale inclusiva significa costruire un futuro in cui tutti possano essere protagonisti attivi, indipendentemente dalle barriere che incontrano.

Autore: Idea Formazione 7 maggio 2025
Il 23 maggio 2025 saremo presenti con entusiasmo a “Destinazione Lavoro” , il Salone del Lavoro e della Formazione organizzato dal Comune di Collegno insieme ad altri enti del territorio. Un’occasione preziosa per incontrare studenti, lavoratori in cerca di nuove opportunità, aziende e agenzie formative, tutti uniti da un obiettivo comune: investire sul proprio futuro. Dove e quando L’appuntamento è per venerdì 23 maggio 2025 , dalle ore 9.00 alle 16.30 , presso il Palazzetto dello Sport di Collegno , in Strada Antica di Rivoli 21 . L’ingresso è libero e aperto a tutti: basterà portare con sé il proprio curriculum vitae e tanta voglia di mettersi in gioco. Cosa troverai nel nostro stand Presso il nostro stand presenteremo i percorsi formativi e professionali proposti da Idea Formazione ETS , pensati per rispondere concretamente alle esigenze del mercato del lavoro. Sarà un’occasione per: Conoscere i nostri corsi e le nostre certificazioni Scoprire nuove competenze richieste dalle aziende Chiedere consigli personalizzati sul proprio percorso professionale. Che tu stia cercando di reinserirti nel mondo del lavoro , di migliorare le tue competenze o di ripartire da zero con una nuova formazione , il nostro team sarà lì per orientarti e supportarti. Perché partecipare “Destinazione Lavoro” è molto più di una fiera: è un luogo d’incontro tra formazione e occupazione , tra chi cerca e chi offre. La formula è semplice ma potente: mi informo + mi formo = investo sul mio futuro . E noi di Idea Formazione ETS siamo fieri di farne parte. Contatti utili Per avere maggiori informazioni sulla nostra partecipazione o per prenotare un incontro, contattaci direttamente: 📧 lavoro@ideaformazione.com 📱 351 804 0936 Ti aspettiamo a Collegno per costruire insieme nuove opportunità. Il tuo futuro comincia da qui.
Autore: Idea Formazione 21 aprile 2025
In un mondo in cui il benessere non è più solo una questione estetica ma anche di cura della persona nella sua globalità , nasce un corso pensato per le estetiste che vogliono evolvere professionalmente e fare la differenza anche nei percorsi di malattia. Il percorso Tecniche di trattamenti estetici in ambito oncologico, promosso da Idea Formazione ETS , offre una formazione altamente specializzata per imparare ad accompagnare, con competenza e delicatezza, chi affronta cure oncologiche. Un ambito che richiede professionalità, aggiornamento continuo e profonda sensibilità . Perché formarsi in estetica oncologica? Trattare una persona in terapia oncologica richiede conoscenze mirate: la pelle cambia, i bisogni cambiano, l’approccio deve essere ancora più attento e consapevole. Questo corso consente di: comprendere le principali problematiche estetiche legate ai trattamenti oncologici; applicare tecniche sicure e personalizzate; acquisire strumenti per comunicare in modo empatico ed efficace; costruire nuove opportunità professionali, anche in collaborazione con strutture sanitarie. Costi accessibili grazie al cofinanziamento Il corso, della durata di 148 ore , è cofinanziato dalla Regione Piemonte e dal Fondo Sociale Europeo , e prevede per i partecipanti un contributo ridotto di soli € 566,10 . Un investimento alla portata, per ampliare il proprio bagaglio di competenze e offrire un servizio davvero qualificato e umano. Iscrizioni aperte per l’edizione autunnale L’edizione si svolgerà in autunno e le iscrizioni chiudono a fine aprile . I posti disponibili sono limitati , e l’interesse per il corso è alto.  📝 Per informazioni e candidatura, visita la pagina dedicata: 👉 https://lavoro.ideaformazione.com/tecniche-trattamenti-estetici-oncologia
Autore: Idea Formazione 19 aprile 2025
Una nuova opportunità formativa gratuita, altamente specializzata e con sbocchi concreti nel mondo del lavoro: arriva a Collegno il primo corso IFTS targato Idea Formazione ETS. I percorsi IFTS – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore – rappresentano una delle più interessanti opportunità per i giovani in cerca di una specializzazione tecnica post-diploma , senza dover affrontare costi. Si tratta di corsi gratuiti , cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Piemonte, rivolti a giovani e adulti con diploma o qualifica professionale, che desiderano inserirsi rapidamente e con competenze solide nel mondo del lavoro. La durata è annuale, con 800 ore complessive di formazione, di cui 400 ore di stage in azienda . I corsi si caratterizzano per un forte legame con il territorio e con le imprese, oltre che per un taglio pratico e laboratoriale che li rende estremamente concreti ed efficaci. Il nostro IFTS: Healthcare 4.0 and IT Professional Il primo IFTS promosso da Idea Formazione ETS si intitola “Healthcare 4.0 and IT Professional – Tecniche di Informatica Medica” ed è pensato per formare una figura tecnica capace di operare nell’intersezione tra sanità e informatica , sempre più centrale nelle strutture ospedaliere moderne. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso permette di acquisire competenze per: installare e gestire software per la diagnostica medica; utilizzare e manutenere dispositivi biomedici; analizzare dati clinici e sanitari; collaborare con il personale sanitario nella gestione delle tecnologie; applicare soluzioni digitali innovative come IoT, big data, realtà aumentata e telemedicina. Una rete di partner d’eccellenza Il corso viene realizzato in partnership con il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino , con l’ Istituto di Istruzione Superiore “Primo Levi” di Torino , e con importanti realtà del settore produttivo , per garantire una formazione al passo con i reali bisogni del mercato del lavoro. Grazie a una formazione teorica mirata, attività laboratoriali e stage in azienda , il corso offre un accesso diretto a professioni emergenti nei settori sanitario e tecnologico, rispondendo alle esigenze di digitalizzazione del comparto salute. Per chi cerca una specializzazione tecnica avanzata, riconosciuta a livello nazionale e direttamente collegata alle richieste del mercato del lavoro, questo corso rappresenta una scelta strategica. 🔗 Scopri di più e candidati qui: lavoro.ideaformazione.com/ifts—tecniche-di-informatica-medica
Leggi gli altri post