Formazione Professionale: Un Diritto e una Opportunità per le Persone con Disabilità

Idea Formazione • 17 gennaio 2025

Formazione Professionale: Un Diritto e una Opportunità per le Persone con Disabilità

La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ribadisce il diritto fondamentale di ogni individuo di accedere a percorsi di formazione e istruzione inclusivi. Questi percorsi rappresentano uno strumento essenziale per garantire pari opportunità, favorire l’inclusione sociale e tutelare la dignità delle persone con disabilità.


La Formazione Professionale: Inclusione e Opportunità


L’istruzione e la formazione professionale sono leve fondamentali per superare le barriere all’accesso al lavoro. Come sottolineato dalla Convenzione ONU (articoli 24 e 27), la formazione non deve solo essere inclusiva, ma anche progettata per rispondere alle specifiche esigenze delle persone con disabilità, attraverso tecnologie assistive, supporti personalizzati e programmi adattati. Questo approccio non solo migliora l’occupabilità, ma promuove l’autonomia e la partecipazione attiva alla vita sociale ed economica.


I Percorsi Inclusivi di Idea Formazione ETS


Idea Formazione ETS offre corsi progettati per garantire accessibilità e supporto alle persone con disabilità, in linea con i principi della Convenzione. Tra questi:


Corso per Collaboratore nella Gestione dei Trattamenti Estetici

Un percorso dedicato a chi desidera inserirsi nel settore dell’estetica, sviluppando competenze pratiche per lavorare in team e contribuire a un ambiente professionale inclusivo. Questo corso mira a fornire le basi per una carriera che valorizzi il benessere e la cura della persona.

Scopri di più sul corso.


Corso per Assistente nella Gestione della Comunicazione Digitale e Social

Un’opportunità per acquisire competenze nel settore del digitale, un ambito sempre più centrale nel mondo del lavoro. Questo corso fornisce gli strumenti per gestire la comunicazione social e digitale, offrendo alle persone con disabilità la possibilità di contribuire all’innovazione digitale e di operare in contesti lavorativi stimolanti.

Scopri di più sul corso.


Il Valore della Formazione Inclusiva


La formazione professionale è il primo passo per garantire il diritto al lavoro alle persone con disabilità, ma rappresenta anche un’opportunità per favorire la consapevolezza sociale e abbattere gli stereotipi. Grazie a percorsi studiati ad hoc, come quelli offerti da Idea Formazione ETS, è possibile costruire una società più inclusiva e equa, dove le diversità sono valorizzate come risorse.


Conclusione


In un mondo che guarda sempre più al valore dell’inclusione, è fondamentale promuovere percorsi formativi che garantiscano il pieno sviluppo delle potenzialità di ogni persona. Investire nella formazione professionale inclusiva significa costruire un futuro in cui tutti possano essere protagonisti attivi, indipendentemente dalle barriere che incontrano.

Autore: Idea Formazione 5 marzo 2025
Idea Formazione ETS annuncia l’avvio di un nuovo corso per Operatore Socio Sanitario (OSS), con un programma formativo completo e qualificante per chi desidera intraprendere una carriera nell’ambito dell’assistenza socio-sanitaria. Presentazione del corso Lunedì 31 marzo 2025 , alle ore 9:30 , si terrà un incontro informativo presso la sede di Idea Formazione ETS in via San Francesco d'Assisi 6/3 a Collegno . Durante la presentazione, verranno fornite tutte le informazioni necessarie riguardanti il percorso formativo, le modalità di selezione e i requisiti di accesso. Saranno presenti anche rappresentanti del Comune di Collegno e dell’ASL , che illustreranno l’importanza della figura dell’OSS nel contesto locale. Date da ricordare 14 e 15 aprile 2025 : giornate dedicate alle selezioni dei candidati. 5 maggio 2025 : avvio ufficiale del corso. Struttura del corso e frequenza Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì per 8 ore al giorno , garantendo un percorso di apprendimento intensivo e strutturato. Il corso prevede un totale di 1000 ore , con la possibilità di assenze fino al 10% del monte ore complessivo . Per questo motivo, è fondamentale un alto livello di motivazione e impegno da parte dei partecipanti. Il percorso formativo si concluderà a dicembre 2025 con un esame finale , che sarà valutato da una commissione esterna .  Requisiti di accesso Per iscriversi al corso è obbligatorio il possesso del titolo di studio di scuola secondaria di I grado (terza media) . Per i candidati stranieri è richiesta una dichiarazione di valore del titolo di studio conseguito all’estero. Il corso rappresenta un'opportunità concreta per chi desidera acquisire competenze professionali nel settore socio-sanitario e inserirsi nel mondo del lavoro con una qualifica riconosciuta. Per ulteriori informazioni e per partecipare alla presentazione, vi invitiamo a visitare il nostro sito e a contattarci direttamente. Non perdete l'occasione di dare una svolta al vostro futuro professionale!
Autore: Idea Formazione 24 febbraio 2025
La professione di Operatore Socio Sanitario (OSS) rappresenta oggi una delle figure più richieste nel settore socio-sanitario. Per rispondere a questa crescente domanda, Idea Formazione ETS è lieta di annunciare l'avvio di un nuovo corso OSS nella primavera del 2025, dedicato ai residenti di Collegno, Rivoli, Grugliasco e zone limitrofe. L'importanza del ruolo dell'OSS L'OSS svolge un ruolo cruciale nell'assistenza a persone in situazioni di fragilità, operando sia in contesti sanitari che sociali. Le sue competenze spaziano dall'assistenza diretta alla persona alla gestione di interventi igienico-sanitari, collaborando attivamente con altri professionisti del settore per garantire il benessere degli assistiti. Un'opportunità formativa per il territorio Per i residenti di Collegno, Rivoli e Grugliasco , questo corso rappresenta un'importante opportunità di formazione professionale. La vicinanza geografica della sede di Idea Formazione ETS , situata a Collegno, facilita l'accesso alle lezioni e alle attività pratiche, permettendo agli studenti di conciliare al meglio gli impegni formativi con quelli personali. Dettagli del corso Il percorso formativo prevede: Durata : 1.000 ore complessive, suddivise tra lezioni teoriche e pratiche. Stage : esperienze sul campo presso strutture convenzionate del territorio. Certificazione : al termine del corso, previo superamento dell'esame finale, verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale riconosciuto a livello nazionale. Perché scegliere Idea Formazione ETS Idea Formazione ETS è un'agenzia formativa accreditata dalla Regione Piemonte, con una consolidata esperienza nella formazione professionale. La nostra missione è fornire competenze concrete e spendibili nel mercato del lavoro, attraverso percorsi formativi di qualità e in linea con le esigenze del territorio. Come iscriversi Le iscrizioni sono aperte. Per maggiori informazioni e per procedere con l'iscrizione, è possibile contattarci ai seguenti recapiti: Telefono : +39.011.1976.0175 Email : lavoro@ideaformazione.com Indirizzo : Via San Francesco d'Assisi 6/3, 10093 Collegno (TO) Non perdere l'occasione di intraprendere una carriera gratificante nel settore socio-sanitario con il supporto di Idea Formazione ETS .
Autore: Idea Formazione 3 febbraio 2025
I Vantaggi dell’Apprendistato: Opportunità per Giovani e Imprese
Leggi gli altri post
Share by: