I Vantaggi dell’Apprendistato: Opportunità per Giovani e Imprese

Idea Formazione • 3 febbraio 2025

I Vantaggi dell’Apprendistato: Opportunità per Giovani e Imprese

Nel mercato del lavoro attuale, le aziende cercano soluzioni che coniughino crescita professionale e sostenibilità economica. In questo contesto, il contratto di apprendistato rappresenta un’opportunità vincente sia per le imprese che per i giovani lavoratori.


Un investimento sulle competenze del futuro

L’apprendistato professionalizzante, regolamentato dall’Art. 44 del D.Lgs. 81/2015, è molto più di un semplice contratto di lavoro. Consente alle aziende di formare giovani talenti in linea con le proprie esigenze e di inserirli progressivamente in organico. Questo approccio porta a una crescita reciproca: l’azienda trasmette competenze e cultura aziendale, mentre i giovani apportano entusiasmo e nuove idee, spesso favorendo processi di innovazione.


Un vantaggio economico per le imprese

Uno degli aspetti più interessanti dell’apprendistato è la riduzione del costo del lavoro. Le aziende possono beneficiare di una combinazione di sgravi contributivi e fiscali, rendendo l’apprendistato molto più vantaggioso rispetto a un contratto a tempo indeterminato tradizionale. In particolare:

  • Aliquote contributive ridotte per i datori di lavoro, con tariffe agevolate per le piccole imprese fino a 9 dipendenti (a partire dal 3,11% il primo anno);
  • Possibilità di inquadrare l’apprendista fino a due livelli inferiori rispetto a quelli previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro;
  • Esclusione delle spese di formazione dal calcolo IRAP e altre agevolazioni normative che semplificano la gestione amministrativa dell’apprendista.


Maggiore flessibilità e crescita strategica

Il contratto di apprendistato offre un elevato livello di flessibilità. Al termine del periodo formativo, l’azienda ha la possibilità di stabilizzare il rapporto con il lavoratore oppure di recedere senza obbligo di giustificazione. Questo consente alle imprese di valutare concretamente le competenze acquisite dall’apprendista e di decidere con maggiore sicurezza eventuali assunzioni definitive.


Idea Formazione ETS e la formazione per l’apprendistato

Idea Formazione ETS offre la formazione per l’apprendistato ed è inserita nel Catalogo dell’offerta pubblica finanziata dalla Regione Piemonte. Il codice operatore di Idea Formazione ETS è B364. L’offerta formativa è rivolta agli apprendisti che vivono o lavorano nei comuni di Torino, Collegno, Rivoli, Grugliasco e Pianezza.



Conclusioni

L’apprendistato rappresenta una scelta strategica per le aziende, che possono formare personale qualificato con un investimento sostenibile, e una grande opportunità per i giovani, che possono acquisire esperienza e competenze direttamente sul campo. Grazie alle numerose agevolazioni previste, questo strumento continua a essere una delle migliori soluzioni per favorire l’occupazione giovanile e la crescita delle imprese.

Se vuoi sapere di più su come attivare un contratto di apprendistato per la tua azienda, contattaci per una consulenza personalizzata!

Autore: Idea Formazione 7 maggio 2025
Il 23 maggio 2025 saremo presenti con entusiasmo a “Destinazione Lavoro” , il Salone del Lavoro e della Formazione organizzato dal Comune di Collegno insieme ad altri enti del territorio. Un’occasione preziosa per incontrare studenti, lavoratori in cerca di nuove opportunità, aziende e agenzie formative, tutti uniti da un obiettivo comune: investire sul proprio futuro. Dove e quando L’appuntamento è per venerdì 23 maggio 2025 , dalle ore 9.00 alle 16.30 , presso il Palazzetto dello Sport di Collegno , in Strada Antica di Rivoli 21 . L’ingresso è libero e aperto a tutti: basterà portare con sé il proprio curriculum vitae e tanta voglia di mettersi in gioco. Cosa troverai nel nostro stand Presso il nostro stand presenteremo i percorsi formativi e professionali proposti da Idea Formazione ETS , pensati per rispondere concretamente alle esigenze del mercato del lavoro. Sarà un’occasione per: Conoscere i nostri corsi e le nostre certificazioni Scoprire nuove competenze richieste dalle aziende Chiedere consigli personalizzati sul proprio percorso professionale. Che tu stia cercando di reinserirti nel mondo del lavoro , di migliorare le tue competenze o di ripartire da zero con una nuova formazione , il nostro team sarà lì per orientarti e supportarti. Perché partecipare “Destinazione Lavoro” è molto più di una fiera: è un luogo d’incontro tra formazione e occupazione , tra chi cerca e chi offre. La formula è semplice ma potente: mi informo + mi formo = investo sul mio futuro . E noi di Idea Formazione ETS siamo fieri di farne parte. Contatti utili Per avere maggiori informazioni sulla nostra partecipazione o per prenotare un incontro, contattaci direttamente: 📧 lavoro@ideaformazione.com 📱 351 804 0936 Ti aspettiamo a Collegno per costruire insieme nuove opportunità. Il tuo futuro comincia da qui.
Autore: Idea Formazione 21 aprile 2025
In un mondo in cui il benessere non è più solo una questione estetica ma anche di cura della persona nella sua globalità , nasce un corso pensato per le estetiste che vogliono evolvere professionalmente e fare la differenza anche nei percorsi di malattia. Il percorso Tecniche di trattamenti estetici in ambito oncologico, promosso da Idea Formazione ETS , offre una formazione altamente specializzata per imparare ad accompagnare, con competenza e delicatezza, chi affronta cure oncologiche. Un ambito che richiede professionalità, aggiornamento continuo e profonda sensibilità . Perché formarsi in estetica oncologica? Trattare una persona in terapia oncologica richiede conoscenze mirate: la pelle cambia, i bisogni cambiano, l’approccio deve essere ancora più attento e consapevole. Questo corso consente di: comprendere le principali problematiche estetiche legate ai trattamenti oncologici; applicare tecniche sicure e personalizzate; acquisire strumenti per comunicare in modo empatico ed efficace; costruire nuove opportunità professionali, anche in collaborazione con strutture sanitarie. Costi accessibili grazie al cofinanziamento Il corso, della durata di 148 ore , è cofinanziato dalla Regione Piemonte e dal Fondo Sociale Europeo , e prevede per i partecipanti un contributo ridotto di soli € 566,10 . Un investimento alla portata, per ampliare il proprio bagaglio di competenze e offrire un servizio davvero qualificato e umano. Iscrizioni aperte per l’edizione autunnale L’edizione si svolgerà in autunno e le iscrizioni chiudono a fine aprile . I posti disponibili sono limitati , e l’interesse per il corso è alto.  📝 Per informazioni e candidatura, visita la pagina dedicata: 👉 https://lavoro.ideaformazione.com/tecniche-trattamenti-estetici-oncologia
Autore: Idea Formazione 19 aprile 2025
Una nuova opportunità formativa gratuita, altamente specializzata e con sbocchi concreti nel mondo del lavoro: arriva a Collegno il primo corso IFTS targato Idea Formazione ETS. I percorsi IFTS – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore – rappresentano una delle più interessanti opportunità per i giovani in cerca di una specializzazione tecnica post-diploma , senza dover affrontare costi. Si tratta di corsi gratuiti , cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Piemonte, rivolti a giovani e adulti con diploma o qualifica professionale, che desiderano inserirsi rapidamente e con competenze solide nel mondo del lavoro. La durata è annuale, con 800 ore complessive di formazione, di cui 400 ore di stage in azienda . I corsi si caratterizzano per un forte legame con il territorio e con le imprese, oltre che per un taglio pratico e laboratoriale che li rende estremamente concreti ed efficaci. Il nostro IFTS: Healthcare 4.0 and IT Professional Il primo IFTS promosso da Idea Formazione ETS si intitola “Healthcare 4.0 and IT Professional – Tecniche di Informatica Medica” ed è pensato per formare una figura tecnica capace di operare nell’intersezione tra sanità e informatica , sempre più centrale nelle strutture ospedaliere moderne. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso permette di acquisire competenze per: installare e gestire software per la diagnostica medica; utilizzare e manutenere dispositivi biomedici; analizzare dati clinici e sanitari; collaborare con il personale sanitario nella gestione delle tecnologie; applicare soluzioni digitali innovative come IoT, big data, realtà aumentata e telemedicina. Una rete di partner d’eccellenza Il corso viene realizzato in partnership con il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino , con l’ Istituto di Istruzione Superiore “Primo Levi” di Torino , e con importanti realtà del settore produttivo , per garantire una formazione al passo con i reali bisogni del mercato del lavoro. Grazie a una formazione teorica mirata, attività laboratoriali e stage in azienda , il corso offre un accesso diretto a professioni emergenti nei settori sanitario e tecnologico, rispondendo alle esigenze di digitalizzazione del comparto salute. Per chi cerca una specializzazione tecnica avanzata, riconosciuta a livello nazionale e direttamente collegata alle richieste del mercato del lavoro, questo corso rappresenta una scelta strategica. 🔗 Scopri di più e candidati qui: lavoro.ideaformazione.com/ifts—tecniche-di-informatica-medica
Leggi gli altri post