IFTS - TECNICHE DI INFORMATICA MEDICA

OBIETTIVI
Il corso “Healthcare 4.0 and IT Professional” forma tecnici specializzati in informatica medica e tecnologie sanitarie avanzate, attraverso un approccio multidisciplinare che integra competenze in ambito biomedico, informatico e organizzativo.
I partecipanti apprenderanno a:
• installare e gestire software per la diagnostica medica;
• verificare e mantenere dispositivi biomedici e sistemi clinici;
• collaborare con il personale sanitario nell’uso delle tecnologie;
• analizzare dati clinici tramite strumenti digitali.
Particolare attenzione è riservata alle tecnologie 4.0 come IoT, big data, realtà aumentata e telemedicina, per migliorare l’efficacia dei servizi sanitari.
Grazie a laboratori pratici e a un’esperienza di stage/apprendistato, i partecipanti svilupperanno competenze operative spendibili fin da subito nel mondo del lavoro, contribuendo alla digitalizzazione del settore sanitario.

DESTINATARI
I giovani e gli adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o diploma professionale di tecnico.
E' ammessa la partecipazione anche a coloro che sono in possesso dell'ammissione al quinto anno dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all'assolvimento dell'obbligo di istruzione. Il possesso di competenze viene accertato in ingresso al percorso.

REQUISITI
Scuola secondaria di I grado.
Prevista prova di selezione iniziale composto da:
- prova scritta su cultura generale, attualità, logica, aritmetica, geografia, cultura generale sulla salute e lingua italiana
- colloquio, finalizzato a valutare capacità di comunicazione e relazione, sensibilità alle problematiche sociosanitarie, motivazione e attitudine e flessibilità, disponibilità al confronto, autonomia e iniziativa.

In partnership con
MAGGIORI INFORMAZIONI
-
Durata e luogo di svolgimento
800 ore totali, di cui 400 di alternanza scuola / lavoro o apprendistato duale. La prova finale è di 16 ore.
Luogo di svolgimento: Idea Formazione – via San Francesco d'Assisi 6/3 – Collegno.
-
Numero allievi ammessi per avvio corsi
20 allievi
-
Consistenza del reddito
Non previsto
-
Quota a carico allievi
Gratuito
-
Certificazione finale delle competenze
Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore.
-
Termine ultimo di accettazione delle domande
Non previsto
PROGRAMMA
-
Competenze TRASVERSALI
• Accoglienza, orientamento e supporto stage 24 ore
• Sicurezza lavoratori generale e specifica 16 ore
• Parità uomini e donne e non discriminazione 8 ore
-
Competenze COMUNI
• Sviluppo delle soft skills GESTIONALI 16 ore
• Sviluppo delle soft skills RELAZIONALI 16 ore
• Informatica e digitale 24 ore
-
Competenze TECNICO-PROFESSIONALI
- Mercato e organizzazione delle strutture sanitarie 88 ore
- Dispositivi medici: apparecchiature, strumenti e software 168 ore
- Technical english 24 ore
-
Alternanza / apprendistato
- Alternanza scuola / lavoro o apprendistato duale 400 ore
-
Prova finale
La prova finale è composta da:
- prova tecnico-scientifica
- caso-studio
- prova tecnico-operativa
- colloquio.
Contribuiscono al calcolo del punteggio finale anche i crediti valutativi maturati durante l'iter formativo.
La prova finale di 16 ore viene svolta con commissione esaminatrice esterna, nominata da Regione Piemonte.
Per una corretta navigazione del sito, è necessario accettare i cookies. In caso di problemi nella compilazione del modulo, si consiglia di svuotare la cache del browser, in quanto potrebbe essere la causa dell'errore.
SEI INTERESSATO? RICHIEDI INFORMAZIONI
Grazie per averci contattato.
Verrà ricontatto/a nei prossimi giorni dal numero telefonico 3518040936.
Le consiglio di inserire questo numero nella Sua rubrica telefonica.
Per una corretta navigazione del sito, è necessario accettare i cookies. In caso di problemi nella compilazione del modulo, si consiglia di svuotare la cache del browser, in quanto potrebbe essere la causa dell'errore.