Corso IFTS in Informatica Medica: un’opportunità finanziata per costruire il tuo futuro tra sanità e tecnologie digitali

Idea Formazione • 9 giugno 2025

Sei appassionato di tecnologia e interessato al mondo della salute? Vuoi acquisire competenze spendibili in un settore in forte crescita?

Il corso IFTS in Informatica Medica è quello che fa per te: un percorso formativo di qualità, completamente finanziato dalla Regione Piemonte, pensato per formare tecnici preparati e pronti al mondo del lavoro.

Scopri tutti i dettagli su corso-gratuito-informatica-medica.it


Cos’è il corso IFTS in Informatica Medica?

Il corso fa parte dei percorsi IFTS – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, altamente professionalizzanti e riconosciuti a livello nazionale.

È un’opportunità concreta, a costo zero per il partecipante, rivolta a chi desidera specializzarsi in uno dei settori più dinamici: l’informatica applicata alla sanità.

Titolo ufficiale: Tecnico per l’integrazione di sistemi e apparati medicali

Durata: 800 ore (di cui 400 di apprendistato/stage in azienda)

Sede: Collegno (TO)

Costonessun costo per il partecipante, grazie al finanziamento pubblico

Certificazione finale: specializzazione valida a livello nazionale ed europeo


Un ponte tra sanità e tecnologia

L’informatica medica è un settore in forte espansione. Strutture sanitarie pubbliche e private cercano professionisti in grado di:

  • gestire software sanitari e cartelle cliniche elettroniche
  • supportare medici e personale tecnico nell’uso delle tecnologie digitali
  • configurare reti e apparati informatici in ambienti sanitari
  • garantire sicurezza, privacy e integrità dei dati

Il corso IFTS ti fornisce le competenze tecniche, informatiche e comunicative per entrare in questo ambito in modo qualificato.


Cosa imparerai

Durante il percorso svilupperai competenze su:

  • sistemi operativi, reti e database
  • applicativi sanitari e gestione delle informazioni cliniche
  • sicurezza informatica e normativa sulla privacy (GDPR)
  • programmazione di base per l’ambito sanitario
  • comunicazione efficace e lavoro in team multidisciplinari

La formazione è teorico-pratica, con laboratori attrezzati e stage garantito di 400 ore presso aziende del settore.


A chi si rivolge

Il corso è rivolto a diplomati di qualsiasi indirizzo, anche disoccupati o in cerca di una riqualificazione.


Perché partecipare?

  • È finanziato con fondi pubblici, quindi senza costi a carico dei partecipanti
  • Rilascia una certificazione professionale riconosciuta
  • Include uno stage pratico in azienda
  • Forma in un settore ad alta richiesta
  • È progettato con il coinvolgimento di aziende reali del comparto sanitario e tecnologico


Come iscriversi

Visita il sito ufficiale per candidarti o richiedere informazioni:

👉 corso-gratuito-informatica-medica.it

I posti sono limitati e la selezione è in corso!

Cogli l’occasione di formarti in un settore in espansione. Il futuro della sanità è digitale, e tu puoi essere parte del cambiamento.

Autore: Idea Formazione 19 luglio 2025
Idea Formazione ETS è accreditata presso la Regione Piemonte per l’erogazione dei Servizi al Lavoro (certificato n. 0142/F2 del 10/07/2025) per le sedi di Collegno (via San Francesco d’Assisi 6/3) e Leinì (via Giacomo Matteotti 54). Questo accreditamento ci consente di offrire servizi qualificati di orientamento e accompagnamento al lavoro , rivolti sia a chi cerca occupazione, sia alle imprese in cerca di personale. Attraverso i nostri sportelli attivi sul territorio, possiamo: Offrire colloqui orientativi personalizzati ; Supportare nella scelta di percorsi formativi coerenti con le proprie aspirazioni ; Facilitare l’ inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro ; Collaborare con le aziende nella selezione di candidati adatti . 🔗 Scopri di più sui nostri Servizi al Lavoro : 👉 https://lavoro.ideaformazione.com/servizi-al-lavoro Un passo importante che conferma il nostro impegno per un lavoro più accessibile, inclusivo e qualificante .
Autore: Idea Formazione 12 giugno 2025
Se sei interessata/o al mondo del benessere e della cura del corpo e vuoi muovere i primi passi nel settore dell’estetica, il corso “Tecniche di massaggio viso-corpo ed epilazione” è un’ottima opportunità per iniziare. Un percorso introduttivo e finanziato , pensato per apprendere le basi tecniche e pratiche di due ambiti centrali nel lavoro estetico: il massaggio e l’epilazione . Scopri di più su lavoro.ideaformazione.com/tecniche-di-massaggio-viso-corpo-ed-epilazione A cosa serve questo corso L’obiettivo del corso è fornire competenze iniziali per operare, con competenza e sicurezza, in contesti estetici. Apprenderai: le tecniche base del massaggio svedese su viso e corpo (rilassante, tonificante, drenante) le principali tecniche di epilazione a caldo e a freddo l’utilizzo corretto di oli, cere e prodotti cosmetici le nozioni fondamentali di igiene e sterilizzazione degli strumenti È un percorso formativo e pratico , ideale per iniziare a costruire competenze spendibili nel settore o per valutare un futuro percorso professionalizzante. Struttura del corso Durata : 120 ore totali 80 ore di lezioni teorico-pratiche in laboratorio estetico 40 ore di stage in un centro estetico convenzionato Sede : Collegno (TO) Modalità : in presenza Costo : corso finanziato, a costo zero per il partecipante Attestato finale : validazione delle competenze acquisite A chi è rivolto Il corso è destinato a: persone disoccupate iscritte ai Centri per l’Impiego adulti senza esperienza nel settore estetico chi desidera avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’estetica e acquisire competenze base Non è richiesta alcuna esperienza pregressa : il corso è pensato per chi parte da zero. Perché scegliere questo corso È completamente finanziato dalla Regione Piemonte Fornisce competenze pratiche di base , richieste nei centri estetici Include uno stage formativo sul campo È un ottimo primo passo per chi valuta un futuro da operatore del benessere Rilascia un attestato di validazione delle competenze utile anche per proseguire in percorsi più avanzati Come iscriversi 👉 Visita la pagina ufficiale del corso: lavoro.ideaformazione.com/tecniche-di-massaggio-viso-corpo-ed-epilazione Compila il modulo per ricevere assistenza o confermare la tua candidatura. I posti sono limitati.
Autore: Idea Formazione 4 giugno 2025
Il settore socio-sanitario è sempre alla ricerca di figure preparate, empatiche e pronte a prendersi cura degli altri. A settembre riparte il corso per Operatore Socio Sanitario (OSS) , un’opportunità concreta per chi desidera inserirsi nel mondo del lavoro in ambito assistenziale e sanitario . Scopri tutti i dettagli aggiornati su lavoro.ideaformazione.com/operatore-socio-sanitario Perché iscriversi al corso OSS? Il corso di Idea Formazione ETS , accreditato dalla Regione Piemonte, fornisce tutte le competenze necessarie per lavorare come OSS in: strutture sanitarie pubbliche e private RSA e centri residenziali assistenza domiciliare servizi per disabili, anziani e persone fragili Il titolo professionale di Operatore Socio Sanitario è oggi uno dei più richiesti nei bandi, nei concorsi pubblici e dalle cooperative del territorio. Cosa fa l’OSS? L’OSS affianca l’équipe medica e infermieristica occupandosi di: assistenza alla persona nella cura quotidiana supporto alla mobilità, alimentazione e igiene monitoraggio delle condizioni psico-fisiche dell’utente relazione empatica e comunicazione con famiglie e caregiver collaborazione con operatori sanitari e sociali Il corso ti prepara tecnicamente e umanamente a svolgere questo ruolo delicato, ma fondamentale. Informazioni sul corso in partenza a settembre Sede : Collegno (TO) Avvio previsto : settembre 2025 Durata complessiva : 1000 ore 545 ore di teoria e laboratorio in aula attrezzata 440 ore di tirocinio presso strutture sanitarie e socio-assistenziali 15 ore di esame finale Al termine, viene rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario , valida su tutto il territorio nazionale. Il corso è finanziato dalla Regione Piemonte ed è a costo zero per i partecipanti che soddisfano i requisiti previsti. Requisiti di accesso Per accedere al corso è necessario: essere maggiorenni avere diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) superare una prova di selezione in ingresso se cittadini stranieri: avere regolare permesso di soggiorno e buona conoscenza della lingua italiana (livello B1) Perché iscriversi adesso Posti limitati e selezione in ordine di graduatoria Corso altamente professionalizzante e pratico Titolo riconosciuto e spendibile in tutta Italia Sbocchi occupazionali reali e veloci , spesso già durante il tirocinio Settore in continua crescita: il lavoro non manca Come candidarsi Visita subito la pagina ufficiale per inviare la tua candidatura o ricevere assistenza nella compilazione della domanda: 👉 lavoro.ideaformazione.com/operatore-socio-sanitario Settembre è alle porte : non perdere questa opportunità di crescita e inserimento lavorativo. Diventa OSS e fai la differenza nella vita delle persone.
Leggi gli altri post