Nuova edizione del corso OSS in partenza a settembre: diventa Operatore Socio Sanitario
Il settore socio-sanitario è sempre alla ricerca di figure preparate, empatiche e pronte a prendersi cura degli altri.
A settembre riparte il corso per Operatore Socio Sanitario (OSS), un’opportunità concreta per chi desidera inserirsi nel mondo del lavoro in ambito assistenziale e sanitario.
Scopri tutti i dettagli aggiornati su lavoro.ideaformazione.com/operatore-socio-sanitario
Perché iscriversi al corso OSS?
Il corso di Idea Formazione ETS, accreditato dalla Regione Piemonte, fornisce tutte le competenze necessarie per lavorare come OSS in:
- strutture sanitarie pubbliche e private
- RSA e centri residenziali
- assistenza domiciliare
- servizi per disabili, anziani e persone fragili
Il titolo professionale di Operatore Socio Sanitario è oggi uno dei più richiesti nei bandi, nei concorsi pubblici e dalle cooperative del territorio.
Cosa fa l’OSS?
L’OSS affianca l’équipe medica e infermieristica occupandosi di:
- assistenza alla persona nella cura quotidiana
- supporto alla mobilità, alimentazione e igiene
- monitoraggio delle condizioni psico-fisiche dell’utente
- relazione empatica e comunicazione con famiglie e caregiver
- collaborazione con operatori sanitari e sociali
Il corso ti prepara tecnicamente e umanamente a svolgere questo ruolo delicato, ma fondamentale.
Informazioni sul corso in partenza a settembre
Sede: Collegno (TO)
Avvio previsto: settembre 2025
Durata complessiva: 1000 ore
- 545 ore di teoria e laboratorio in aula attrezzata
- 440 ore di tirocinio presso strutture sanitarie e socio-assistenziali
- 15 ore di esame finale
Al termine, viene rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario, valida su tutto il territorio nazionale.
Il corso è finanziato dalla Regione Piemonte ed è a costo zero per i partecipanti che soddisfano i requisiti previsti.
Requisiti di accesso
Per accedere al corso è necessario:
- essere maggiorenni
- avere diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media)
- superare una prova di selezione in ingresso
- se cittadini stranieri: avere regolare permesso di soggiorno e buona conoscenza della lingua italiana (livello B1)
Perché iscriversi adesso
- Posti limitati e selezione in ordine di graduatoria
- Corso altamente professionalizzante e pratico
- Titolo riconosciuto e spendibile in tutta Italia
- Sbocchi occupazionali reali e veloci, spesso già durante il tirocinio
- Settore in continua crescita: il lavoro non manca
Come candidarsi
Visita subito la pagina ufficiale per inviare la tua candidatura o ricevere assistenza nella compilazione della domanda:
👉 lavoro.ideaformazione.com/operatore-socio-sanitario
Settembre è alle porte: non perdere questa opportunità di crescita e inserimento lavorativo.
Diventa OSS e fai la differenza nella vita delle persone.


