L'IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE CONTINUA
La formazione professionale non è un momento separato dalla vita lavorativa
Che il mercato del lavoro non sia più lo stesso conosciuto fino a poco tempo fa è ormai dato constatato e, per certi versi, quasi ovvio.
La formazione continua è ad oggi fondamentale per poter lavorare. La puntualità, la correttezza e lo svolgimento delle proprie mansioni, non è più unica condizione sufficiente per essere un perfetto lavoratore. Lavorare è ormai sinonimo di possesso di conoscenze efficaci che si muovono velocemente e di pari passo con le costanti modifiche del mercato.
Le competenze aggiornate e rispondenti alle esigenze del mercato rendono un lavoratore interessante e insostituibile per un’azienda o, nel caso di liberi professionisti, aprono le porte ad un percorso imprenditoriale di maggiore successo.
La formazione professionale non è un momento separato dalla vita lavorativa, costituisce un concetto diverso, fa sì che lavoro e formazione possano fondersi insieme: ci si forma attraverso il lavoro e allo stesso tempo si riesce a svolgere un lavoro grazie alla formazione. La crescita professionale perciò, diventa crescita intellettuale e personale.
L’apprendimento cessa di essere mero dovere finalizzato al voto scolastico e diventa uno strumento.
La formazione continua aiuta a ottenere i propri scopi personali, a migliorare la propria qualità della vita e a rendersi indispensabili in un team di lavoro.


