La nuova formazione per disoccupati: il Programma GOL
Il programma GOL: Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
All'interno del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che ha l'obiettivo di rilanciare l'economia dopo la pandemia di COVID-19, uno degli aspetti preponderanti è il miglioramento dell'occupazione dei lavoratori. E su tale aspetto è stato definito un Programma pluriennale chiamato GOL, acronimo di Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori.
Per realizzare tale programma, la Regione Piemonte ha definito, tra le altre misure, una specifica finalizzata alla formazione dei disoccupati, finalizzata a:
- aggiornamento (upskilling), rivolto ai lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili: interventi formativi richiesti prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante
- riqualificazione (reskilling), per lavoratori lontani dal mercato e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti: formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione rispetto al livello di istruzione.
A partire dal mese di ottobre 2022, Idea Formazione avvierà una serie di percorsi formativi rivolti ai disoccupati del territorio con il fine di aggiornare e riqualificare le competenze; si tratta di corsi di formazione di durata variabile dalle 30 alle 200 ore, che hanno l'obiettivo di migliorare le competenze e consentire alle persone di avvicinarsi o reintrodursi nel mercato del lavoro.
Tutti i percorsi sono gratuiti in quanto finanziati dalla Regione Piemonte.
I percorsi verranno pubblicati su https://lavoro.ideaformazione.com/formazione-lavoro.

